Gruppo politico sorto nel 1943 dopo l'occupazione della Sicilia da parte degli
Anglo-Americani, guidato da A. Finocchiaro Aprile e da C. Gallo.
Rivendicò l'indipendenza dell'isola sotto la tutela degli
Anglo-Americani; ebbe un proprio giornale, "L'indipendenza siciliana", e alcuni
nuclei armati; appoggiato, in un primo momento, da alcuni ambienti degli
alleati, non disdegnò neppure i contatti con il banditismo locale. Si
sfaldò dopo la concessione dello statuto regionale alla Sicilia e
subì un rapido declino a partire dalle elezioni del 1946.